Sicilia

Istituto statale con ordinamento speciale per la viticoltura e l'enologia "Abele Damiani"
Via Trapani 218
91025 Marsala TP - Tel. 0923.989014 Fax 0923.736271

Storia

La sezione Sicilia è stata fondata nel 1961. Fu dato incarico ufficiale all’enologo Nicolò Matteo Fici di assumere la presidenza della Costituente Sezione regionale della allora Associazione Enotecnici Italiani. Dal 1961 al 1966 l’enologo Fici Nicolò Matteo è stato il primo presidente di sezione e anche consigliere nazionale. La sezione, in questo periodo, iniziò una serie di iniziative per la formazione delle nuove leve di enotecnici.
Dal 1967 al 1972 assunse la presidenza l’enologo Paolo Lombardo, che continuò l’opera del suo predecessore, ampliando la rappresentatività della categoria a livello regionale.
Il terzo presidente di Sezione (dal 1973 al 1986) fu l’enologo Diego Montalto che è stato anche, negli anni 1978-1980, vice presidente nazionale. Nel 1975, sotto la sua presidenza si è organizzato il 30° Congresso nazionale.
Sotto la presidenza dell’enologo Vincenzo Russo (presidente dal 1986 al 1992) fu organizzato il 45° Congresso nazionale, svoltosi a Città del Mare nel 1990.
Sotto la presidenza dell’enologo Giovanni Centonze (1993 – 1998) si diede una sede regionale definitiva nello storico Istituto Tecnico Agrario “Abele Damiani” di Marsala.
Nel 1994 venne organizzato il 1° Enosimposio Sicilia, massimo appuntamento dei tecnici siciliani. Nel 1999 la presidenza fu assunta dall’enologo Carlo Ferracane, che ospitò a Taormina il 60° Congresso nazionale.
Nel 2013 viene eletto presidente Manzo Giacomo Salvatore.

 

L’assemblea della Sezione Sicilia, riunitasi a Marsala presso la Cantina Chitarra, ha eletto il Comitato di Sezione, che risulta così Giacomo Salvatore Manzo (presidente), Salvatore Giuseppe De Vita e Giov. Battista Angileri (vicepresidenti), Francesco Asaro (segretario). Altri componenti del Consiglio: Filippo Salvatore Angileri, Giovanni Di Giovanna, Giuseppe Figlioli, Fabrizio Fiorino, Tommaso Maggio, Maurizio Maurizi, Girolamo Merendino, Antonino Santoro, Giacomo Massimo Spanò, Isabella Tumbarello.

Consiglieri nazionali: Giacomo Salvatore Manzo e Antonino Santoro

Delegato Associazione Giovani: Maurizio Maurizi

 

La sezione Sicilia oggi conta oltre 200 soci.

ENONEWS Sicilia






Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi