Attività formative

Webinar Stabilità dei vini in bottiglia durante conservazione e trasporto

22 giugno 2023 -

ore 17.00-18.30

in collaborazione con CUVE Coordinamento Universitario nazionale dei corsi di laurea in Viticoltura ed Enologia

e con il contributo di Centro Analisi C.A.I.M. S.r.l.

 

 

La qualità del vino può essere influenzata da diversi fattori dopo l’imbottigliamento: escursione termica, durata del trasporto, tipologia ed entità degli stress meccanici (vibrazioni), esposizione alla luce ed umidità relativa. In questo webinar vengono esaminati gli effetti della conservazione e del trasporto e l’impatto della tipologia di spedizione (autotrasporto, aerea e navale) sulle reazioni che portano a modificazioni qualitative e ad off-odours e/o off-flavours nei vini.

 

 

Relatori

Prof. Emanuele Boselli. Docente di enologia presso la Libera Università di Bolzano e direttore del Corso di Laurea triennale in Scienze Enogastronomiche di Montagna. Si occupa delle relazioni che intercorrono fra le tecnologie applicate di cantina ed i loro effetti sui marker di qualità dei vini (chimici e sensoriali). E’ autore di oltre un centinaio di articoli scientifici peer-reviewed nel settore specifico.

 

Prof. Edoardo Longo. Ricercatore in Scienze e Tecnologie Alimentari presso la Libera Università di Bolzano, si occupa di analisi strumentali (LC-MS, GCxGC-MS) su prodotti enologici. Studia i profili chimici e la loro relazione coi profili sensoriali, applicando metodi statistici uni- e multivariati. Parte del lavoro riguarda lo studio dei profili dei composti fenolici principali e di altri fenoli non convenzionali (e.g. proantocianidine cicliche) per la messa a punto di metodi di classificazione dei vini rispetto alla varietà di uva in studi di autenticità.

 

Intervento del Dott. Bruno Silverio – Technical Manager  Centro Analisi C.A.I.M. S.r.l.

 

 

Quota iscrizione scontata grazie al contributo di Centro Analisi C.A.I.M. S.r.l.

Soci Assoenologi 15 €

Soci Unione Italiana Vini/Federvini 15 €

non Soci 25 €

Studenti Universitari 10 €

 

 

Termine iscrizioni

Martedi 20 giugno 2023

 

 

Attenzione!! Comunicazione per i Soci di Assoenologi: si consiglia di effettuare il login all’Area riservata prima di procedere all’iscrizione/acquisto del webinar

Non è più possibile iscriversi all'evento

Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi nazionali.
Su richiesta viene rilasciato attestato di partecipazione per accreditamento a proprio Ordine/Collegio.

Per info formazione@assoenologi.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi