Attività formative
Webinar La vendemmia turistica
06 settembre 2023 -
ore 17.00-18.00
Per “vendemmia turistica ” si intende l’attività di raccolta dell’uva, non retribuita, di breve durata, episodica, circoscritta ad appositi spazi, avente carattere culturale e ricreativo, svolta da turisti e correlata preferibilmente al soggiorno in strutture ricettive del territorio e/o alla visita e degustazione delle cantine locali nell’ambito di un’offerta turistica di tipo integrato. Tale attività non può considerarsi rapporto di lavoro”
Durante il webinar verrà esposto il nuovo quadro normativo della vendemmia turistica e il nuovo protocollo tra Città del Vino e Ispettorato Nazionale del Lavoro. Verranno chiarite quali sono le modalità di svolgimento, gli spazi, le figure di riferimento.
Relatore Avv. Marco Giuri. Esperto del settore vitivinicolo e delle sue problematiche nazionali ed internazionali. Docente presso varie Scuole di Specializzazioni, Master ed Enti di formazione. Consulente legale di Assoenologi.
Quota iscrizione
Soci Assoenologi 45 €
Soci Unione Italiana Vini/Federvini 45 €
non Soci 60 €
Studenti Universitari 10 €
Termine iscrizioni
Lunedi 4 settembre 2023
Attenzione!! Comunicazione per i Soci di Assoenologi: si consiglia di effettuare il login all’Area riservata prima di procedere all’iscrizione/acquisto del corso
Non è più possibile iscriversi all'evento |
Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi nazionali.
Su richiesta viene rilasciato attestato di partecipazione per accreditamento a proprio Ordine/Collegio.
Per info formazione@assoenologi.it