Attività formative
Webinar Il ruolo dell’enologo nell’impresa vitivinicola del 3° millennio
19 gennaio 2023 -
Il comparto vitivinicolo è interessato da complesse dinamiche di cambiamento accelerate, e non generate, dai noti eventi pandemici e bellici.
In questo contesto, l’enologo avrà un ruolo determinante nelle scelte critiche per la continuità e lo sviluppo aziendale. Questa evoluzione del ruolo scaturisce dalla graduale integrazione delle competenze enologiche, con conoscenze di carattere gestionale riguardanti il posizionamento strategico del prodotto, la verifica del modello di business, l’organizzazione interna e il controllo dei costi.
In sintesi il webinar affronterà il tema della Trasformazione del mercato del Vino e in particolare:
– Impatto della pandemia e degli eventi bellici sul cambiamento in atto
– Nuove sfide, nuove opportunità e nuove strategie di posizionamento
– Nuovi paradigmi e nuove regole di crescita e sviluppo
– Evoluzione del ruolo strategico dell’enologo
Data e ora
Giovedi 19 gennaio 2023
ore 17.00-18.30
Relatori
Sergio Cimino – Ingegnere Industriale e Consulente di direzione aziendale Oltre quaranta anni di attività, manageriale e professionale dedicati a piccole, medie e grandi imprese. Docente per oltre 20 anni di Organizzazione aziendale e Strategia di Impresa presso gli Atenei di Siena e Perugia. Autore di testi specialistici, articoli e monografie. Coautore del libro: «Strategia di Mercato e Gestione dell’impresa vitivinicola».
Jolanda Tinarelli – Consulente di direzione aziendale. Venticinque anni di attività imprenditoriale e manageriale presso imprese industriali e agricole. Autrice di ricerche e monografie riguardanti temi coerenti con l’impegno professionale. Coautrice del libro: «Strategia di Mercato e Gestione dell’impresa vitivinicola».
Quota iscrizione
Soci Assoenologi 45 €
Soci Unione Italiana Vini/Federvini 45 €
non Soci 60 €
Studenti Universitari 10 €
Termine iscrizioni
Martedi 17 gennaio 2023
Attenzione!! Comunicazione per i Soci di Assoenologi: si consiglia di effettuare il login all’Area riservata prima di procedere all’iscrizione/acquisto del corso
Non è più possibile iscriversi all'evento |
Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi nazionali.
Su richiesta viene rilasciato attestato di partecipazione per accreditamento a proprio Ordine/Collegio.
Per info formazione@assoenologi.it