Attività formative

Webinar E-commerce: le nuove modifiche al Codice del Consumo e l’impatto del COVID19

29 marzo 2022 -

“E-commerce: le nuove modifiche al Codice del Consumo e l’impatto del COVID19”

 

Prima parte

· Le nuove modifiche al Codice del Consumo. In attuazione della Direttiva UE 2019/770, pubblicato il D.lgs. n. 170/2021, che ha introdotto una riforma al Codice del Consumo, soprattutto in materia ecommerce e rapporti con i consumatori, con entrata in vigore dal 1 gennaio 2022.
· Il rafforzamento degli obblighi ecommerce in tema di garanzia legale a favore del Consumatore.
· Informazioni su adeguamento del sito del venditore in relazione a informativa utenti su:
idoneità dei beni alle esigenze del consumatore, conformità alla descrizione pubblicitaria, descrizione caratteristiche del prodotto.
· Focus su importanza dell’adeguamento delle condizioni generali di vendita on line, soprattutto resi e difetti;
· il mancato adeguamento e le sanzioni da parte dell’AGCM

Seconda parte
· Intro generale sul Covid e come ha cambiato le abitudini dei consumatori
· Dati di mercato ecommerce per food e enogastronomia ( condivisione dati dell’Osservatorio del Politecnico di Milano)

· Nuove opportunità e come coglierle


Relatori:
Avv. Cristina Gandolfi
, co-founder di GF Legal, responsabile del Dipartimento di Diritto Societario e Commerciale dello Studio, mediatore aziendale, con un focus sulle imprese familiari
Avv. Valentina Farenga, associate di GF Legal, si occupa di diritto commerciale e societario. Esperta in contrattualistica d’impresa, e in ambito e-commerce.
Ing. Michele Americo Simone, Director Of Partnerships, Southern Europe” per PayPal , esperto in ambito Digital, eCommerce, Servizi Finanziari

 

Orario 17.00-18.30

 

Quota iscrizione

al singolo webinar:

Soci Assoenologi 45 €

Soci Unione Italiana Vini/Federvini 45 €

non Soci 60 €

Studenti Universitari 10 €

Termine iscrizioni

Venerdi 25 marzo 2022

 

 

Attenzione!! Comunicazione per i Soci di Assoenologi: si consiglia di effettuare il login all’Area riservata prima di procedere all’iscrizione/acquisto del webinar

Non è più possibile iscriversi all'evento

Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi nazionali.
Su richiesta viene rilasciato attestato di partecipazione per accreditamento a proprio Ordine/Collegio.

Per info formazione@assoenologi.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi