Attività formative

Webinar Derivati di lievito in vinificazione

26 gennaio 2023 -

IN COLLABORAZIONE CON CUVE Coordinamento Universitario nazionale dei corsi di laurea in Viticoltura ed Enologia

 

Nel webinar, dopo una breve introduzione sull’utilizzo in vinificazione dei derivati di lievito, saranno illustrati alcuni dei risultati ottenuti con prove condotte con derivati di lievito non-Saccharomyces.

Gli studi sono stati finalizzati a valutare l’impatto dei suddetti derivati sulla stabilità proteica e su alcune caratteristiche chimiche dei vini.

 

 

Data e ora

Giovedi 26 gennaio 2023

ore 17.00-18.30

 

Relatore

Paola Domizio, professore associato di Scienze e Tecnologie Alimentare presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI)  della Scuola di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze.

Docente di «Stabilizzazione e condizionamento dei vini» (Corso di Laurea triennale in Viticoltura e Enologia) e di  «Progettazione e controllo del processo di vinificazione» (Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sostenibile in Vitivinicoltura).

Conduce attività di ricerca nel settore enologico, occupandosi principalmente di purificazione e caratterizzazione chimica di polisaccaridi  ottenuti da lieviti di interesse enologico, sviluppo di nuovi bio-coadiuvanti enologici per la stabilizzazione colloidale dei vini.

 

Quota iscrizione

Soci Assoenologi 45 €

Soci Unione Italiana Vini/Federvini 45 €

non Soci 60 €

Studenti Universitari 10 €

 

Termine iscrizioni

Martedi 24 gennaio 2023

 

Attenzione!! Comunicazione per i Soci di Assoenologi: si consiglia di effettuare il login all’Area riservata prima di procedere all’iscrizione/acquisto del corso

Non è più possibile iscriversi all'evento

Ai soci Assoenologi verranno riconosciuti 4 crediti formativi nazionali.
Su richiesta viene rilasciato attestato di partecipazione per accreditamento a proprio Ordine/Collegio.

Per info formazione@assoenologi.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi