Tutti gli eventi

76° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI – Brescia, 24-26 novembre 2023

24 novembre/26 novembre 2023 -

Non è più possibile iscriversi al Congresso

 

PROGRAMMA 76° CONGRESSO NAZIONALE ASSOENOLOGI

BRESCIA

VENERDI 24 NOVEMBRE

Arrivi individuali nei rispettivi hotel

Ore 14.30 – Brixia Forum
Registrazione partecipanti

 

Ore 15 – Apertura ufficiale del 76° Congresso

Conduce il giornalista Fabio Piccoli
Prolusione del presidente Riccardo Cotarella e interventi di autorità e personalità locali, nazionali ed internazionali
Interverrà il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida

 

Tavola rotonda
“Il mercato del vino visto dai protagonisti”

Conduce il giornalista Luciano Ferraro
Relazione introduttiva di Denis Pantini,

responsabile Nomisma Wine Monitor

 

Partecipanti:

Renzo Cotarella, amministratore delegato Marchesi Antinori
Ettore Nicoletto, presidente e amministratore delegato Angelini Wines & Estates
Luca Rigotti, coordinatore settore vitivinicolo Alleanza Cooperative Agroalimentari
Sandro Sartor, amministratore delegato Ruffino

 

Relazioni
Sergio Cimino – Consulente e docente di organizzazione aziendale e strategia di impresa
L’impatto dei cambiamenti e delle crisi internazionali sul nostro sistema produttivo: ricadute, prospettive e opportunità
Marco Giuri – Studio Giuri Avvocati
Legislazione vitivinicola: ultimi aggiornamenti

 

Presentazione piattaforma Formazione Assoenologi

Consegna premi Assoenologi e attestati Soci onorari

• Premio speciale Assoenologi per la migliore ricerca italiana
• Premio Comunicazione Italia
• Premio Comunicazione internazionale
• Premio Ricerca applicata

 

Gli interventi saranno intervallati dai saluti delle aziende partner

 

Al termine
Light dinner

Rientro in hotel e serata libera

 

SABATO 25 NOVEMBRE

Ore 9 – Brixia Forum
Seconda sessione dei lavori

Conduce il giornalista Fabio Piccoli

Tavola rotonda
”I Consorzi di tutela vini di Franciacorta, Oltrepo Pavese, Valtellina e Lugana a confronto”

 

Relazione

Tanya Morning Star – Wine culturist and educator
La comunicazione dei vini italiani negli Usa: come raggiungere grandi traguardi

 

Relazioni e degustazioni
”Territori vitivinicoli emergenti”

NaKenge Adisa – enologo di Parousia Cellar: il deserto della Columbia Valley – Washington State
Renzo Cotarella – enologo Marchesi Antinori: la California
Pierre Fonteneau – enologo di Burgundia Oenology: la Borgogna
Kathrin Puff – enologa di Kloster Eberbach: la Valle del Reno

Gli interventi saranno intervallati dai saluti delle aziende partner

 

Per gli accompagnatori dei congressisti è prevista una visita guidata al centro storico di Brescia

Ore 13.15 – Brixia Forum
Lunch

 

Ore 14.30
Trasferimento alle cantine della Franciacorta
Visite guidate con degustazioni in gruppi. Al termine delle visite rientri nei rispettivi hotel

 

Ore 20.00 – Brixia Forum
Concerto di chiusura del 76° Congresso Assoenologi

Tenore Gianluca Sciarpelletti
Soprano Olga Nesterova
Al pianoforte il maestro Mirco Roverelli

 

Ore 20.45

Gala Dinner

 

DOMENICA 26 NOVEMBRE

Check out – Le camere devono essere lasciate libere entro le ore 10


Scarica qui il programma in PDF

Scarica qui le Condizioni di partecipazione

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi